Purtroppo al momento in Italia non si trovano guide per la Corea del Sud, quindi cogliamo l’occasione per dare qualche utile informazione a chi volesse andare alla scoperta di questo bellissimo paese.
Visto
Per noi Italiani è possibile visitare la Corea del Sud per un massimo di 90 giorni senza alcun visto.
Moneta e carte di credito
La valuta coreana è il Won, che circola in monete da ₩ 1, ₩ 5, ₩ 10 e ₩ 500 e in banconote da ₩ 1.000, ₩ 5.000 e ₩ 10.000.
La valuta straniera e i traveller’s checks posso essere cambiati in won coreani nelle banche e negli uffici di cambio autorizzati.
A ottobre del 2014 il cambio attuale è di 1€=113₩
Carte di credito quali VISA, America Express. Diner’s Club e Mastercard vengono accettate in tutti i principali hotel, centri commerciali e grandi magazzini.
Attenzione!!! Posti economici come ostelli e guesthouse accettano solo contanti nella valuta locale.
E’ possibile ritirare direttamente in Won con carte di credito riconosciute a livello internazionale tramite i vari bancomat installati negli aeroporti, nei principali hotel, nei centri commerciali, nelle stazioni della metropolitana e nei siti di interesse turistico.
Alcuni posti accettano anche carte internazionali come Maestro e Electron.
Prelevare con il bancomat è senz’altro più economico che con la carte di credito.
Attenzione!! Noi abbiamo avuto difficoltà a prelevare più di 200.000 won a transazione.
Trasporti
Voli internazionali
La Corea dispone di otto aeroporti internazionali: Incheon, Gimpo, Cheongu, Daegu, Muan, Yangyang e Jeju. L’Incheon Airport offre voli verso tutte le destinazioni mondiali mentre gli altri aeroporti coprono unicamente le tratte nel continente asiatico.
Tour di transito all’Aeroporto Internazionale di Incheon
L’Incheon International Airport propone tour speciali offrendo ai passeggieri in transito il confort ma anche la possibilità di conoscere e apprezzare la Corea. I passeggeri, infatti, potranno visitare i dintorni dell’aeroporto di Seoul e toccare con mano la storia e la cultura coreana scegliendo fra varie proposte.
I principali tour permettono di visitare gli antichi palazzi e i musei dove potrete ammirare la cultura coreana e i sorprendenti reperti storici che vi sono conservati. I tour cittadini propongono anche opportunità di shopping , divertimento e buona cucina.
Da e per l’aeroporto di Incheon
Costruito tra due isole su di un’ampia zona soggetta a maree e strappata al mare, l’Incheon International Airport si trova a 52 km ad ovest della città di Seoul e a 15 km dalla costa della città portuale di Incheon.
La soluzione più economica per arrivare a Seoul station è prendere l’Airport Express (A’REX) “All stop” che costa 4.000 won a persona e impiega circa 53 minuti. Noi abbiamo utilizzato questa soluzione!!
Altrimenti pagando il doppio quindi 8.000 won, potete prendere quello diretto più veloce che impiega circa 40 minuti.
Viaggiare per la Corea in Treno
I treni passeggeri della Korean National Railroad sono veloci, affidabili e poco costosi. Esistono tre tipologie di treni: il KTX, un treno super veloce che viaggia alla velocità di 300 km/h, il Saemaeulho, un treno super espresso e l’espresso Mugunghwaho.
I treni sono solitamente affollati nei weekend e nei festivi, pertanto, è consigliabile prenotare per tempo nelle stazioni.
Alcune delle maggiori stazioni ferroviarie dispongono di specifici sportelli dedicati ai viaggiatori stranieri.
Orari e tariffe sono disponibili sul sito www.Korail.com
La nostra esperienza: noi per motivi di budget abbiamo viaggiato solo con il treno Mugunghwaho e ci siamo trovati benissimo, gli standard sono tipo quelli giapponesi ma i prezzi sono decisamente diversi ecco i prezzi con le tratte percorese.
Gyeongju→Andong ₩7.900/pp
Andong→Seoul ₩14.800/pp
Viaggiare per la Corea in Bus
Seoul conta tre terminal per i Bus Express: il Seoul Express Bus Terminal (Gangnam Gosok Bus Terminal), Dong Seoul Bus Terminal e il Sangbong Bus Terminal. Il Seoul Express Bus Terminal, raggiungibile dall’omonima fermata della metropolitana sulla Lina 3 e 7, è il principale punto di partenza degli autobus per viaggi da Seoul verso le principali città della Corea.
Il Dong Seoul Bus Terminal serve tratte simili m con minor frequenza e un numero inferiore di destinazioni e si trova vicino alla Gangbyeon Station sulla Linea 2 della metropolitana. Il terzo terminal Sangbong Bus Terminal, invece, opera i collegamenti con Cheongiu, Daejon, Jeonju e Gwangiu e si trova vicino alla fermata Sangbong Station della Linea 7.
I Bus Express Lusso sono molto più costosi di quelli normali ma sono famosi per gli spaziosi posti a sedere e per i servizi offerti ai viaggiatori come quelli di telefonia mobile e proiezione di film. Nemmeno a dirlo noi non li abbiamo provati ma così ci è stato riferito.
Le tratte che abbiamo percorso con i bus sono le seguenti con i relativi prezzi:
Seoul→Busan ₩23.000/pp
Busan→ Gyeongju ₩4.800/pp
I prezzi dei Bus Express e del treno espresso Mugunghwaho di solito sono quasi uguali, noi abbiamo optato per il treno quando la stazione dei bus era toppo fuori dalla città mentre la stazione ferroviaria spesso è molto più vicina al centro.
Metropolitana
Seoul, Incheon, la provincia di Gyenggi-do, Busan, Daegiu, Gwangju e Daejeon dispongono, chi più chi meno, di un ottimo servizio di linee della metropolitana.
Al di là del numero dei viaggi vieni applicato uno schema tariffario integrato sulla distanza totale del viaggio. Per una distanza minima di 10 km o meno la tariffa è di ₩1.050, ogni 5 km in più sono ₩100 da aggiungere.
Oltre agli sportelli delle biglietterie, è possibile acquistare i biglietti anche tramite apposite macchinette con menù in lingua inglese.
Noi abbiamo optato per acquistare la T-Money card, questa carta può essere usata su bus, metropolitana, treni e su alcuni taxi, ma ance per pagare in alcuni minimarket e visite a siti turistici come palazzi reali e musei e non solo a Seoul ma in molte città della Corea.
Può essere acquistata e ricaricata agli sportelli delle biglietterie n metropolitana o nei negozi aperti fino a tarda notte come G25, 7eleven, Family Mart etc …
Attenzione!!! Quando comprate il biglietto della metro per singola corsa vi viene richiesto il pagamento del biglietto maggiorato di 500 won come cauzione, ricordatevi quando arrivate a destinazione di andare alle macchinette che restituiscono la cauzione, basta semplicemente infilare il biglietto e la macchinetta vi restituisce i vostri soldi.
Alloggio
Noi abbiamo sempre alloggiato in ostelli, il prezzo medio per un letto in camerata da 8 letti è di ₩ 15.000 a persona, abbiamo sempre trovato ostelli puliti e persone gentili, abbiamo dormito una notte in un motel ad Andong, visto che eravamo in bassa stagione la camera privata con bagno privato ci è costata come due letti in camerata ma senza colazione e niente wifi.
I nostri alloggi:
Seoul
Whitetail Guesthouse 241-28 Yeonnam-dong, Mapo-gu, Seoul
Busan
Indyhouse 45 Jungdong 1-ro, Haundae-Gu, Busan
Gyeong-Ju
Santa Gueshouse 232, Hwango-dong, Gyeong-Ju
Ad Andog non ci sono ostelli, solo due guesthouse non proprio economice ma nei dintorni della stazione ci sono molti motel, basta entare e cercare di spuntare il prezzo, cosa facile soprattutto in bassa stagione.
Se avete bisogno di qualsiasi informazione potete contattarci, noi siamo stati in Corea del Sud per un mese.
www.sugoiworld.com
https://www.facebook.com/sugoiworld1